S100-120-140/25: superficie stirante perfetta
La nostra gamma di apparecchiature per la stiratura è la più completa sul mercato ed offre diverse lunghezze, diametri e coperture del rullo. Le stiratrici a rullo S100-120-140/25, dunque, essendo di dimensione intermedia, sono ideali per il trattamento professionale della biancheria piana e dotate di una superficie stirante in alluminio estruso e anodizzato di alta qualità.
Trattandosi di un componente estruso, la superficie stirante dei modelli S100-120-140/25 è estremamente liscia e rimane tale a qualsiasi temperatura di utilizzo senza bisogno di ulteriori sistemi meccanici per mantenerne la forma. Il trattamento di anodizzazione profonda, poi, la rende dura ed inerte agli agenti chimici, eliminando qualsiasi problema di corrosione (es. nessun danno dovuto alla presenza di residui di cloro nei tessuti). L’isolamento termico, in fibra ceramica, poi assicura il massimo rendimento e la minima dispersione di calore nell’ambiente. Le resistenze, corazzate e sigillate, sono integrate dentro la piastra di stiratura, non semplicemente appoggiate nella parte posteriore della piastra come nelle apparecchiature tradizionali, il riscaldamento, quindi, si genera dall'interno della conca assicurando ottime performance di stiratura. Infine, mentre i modelli S100-120/25 hanno un rullo uguale alle versioni più piccole, l'S140/25 è possibile dotarla di rullo perforato con motore di aspirazione, rivestito da un doppio strato di morbida lana d'acciaio, un feltro in cotone e un telo esterno in NOMEX® che la rende capace di stirare anche biancheria piana con una percentuale di umidità del 20-25%.
Spingendoci ancora oltre, sempre nel modello S140/25, è possibile avere il rivestimento del rullo in molle di acciaio MAXPRESS® e feltro NOMEX®, che permettono di stirare biancheria con un tenore di umidità fino al 40-45%.
Anche queste stiratrici sono mono-frontali, quindi gestibili da un solo operatore, e disponibili con riscaldamento elettrico e a vapore. Sono equipaggiabili con sistema opzionale di regolazione della velocità di rotazione del rullo, con tecnologia ad inverter, che permette di stirare biancheria più umida o con pieghe difficili da eliminare. Il modello S140/25, poi, è dotabile di motore di aspirazione che, in sinergia con il rullo perforato, è in grado di eliminare il vapore generato durante la fase di stiro, migliorando l'ambiente di lavoro e la qualità del risultato.
I sistemi di protezione per l'operatore presenti in questi modelli includono: un pedale per l’arresto momentaneo del rullo che consente di stendere la biancheria sull'introduttore, un pulsante di emergenza a fungo e un'asta salva dita che inverte il senso di rotazione del rullo in caso di manovre errate da parte dell'utilizzatore. Anche queste stiratrici a rullo hanno doppi sistemi di sicurezza e circuiti d'allarme ridondanti. Come, ad esempio, il termostato di sicurezza elettronico ed elettromeccanico di serie, che impedisce surriscaldamenti indesiderati: qualora l’apparecchiatura fosse lasciata incustodita, si spegnerà automaticamente allontanando la piastra calda dal rullo.
Il controllo ST23 gestisce la temperatura tramite il sistema P.I.D. (Proporzionale - Derivativo - Integrativo). In funzione delle effettive condizioni di utilizzo dell'apparecchiatura, il sistema modula continuamente la potenza ottimizzando i consumi: nessun surriscaldamento, distribuzione uniforme del calore, consumi contenuti e, naturalmente, ottima qualità. Inoltre, l'ST23 consente la variazione della velocità di rotazione del rullo per stirare efficacemente anche biancheria molto stropicciata o tessuti difficili, la gestione del motore di aspirazione ed il collegamento delle apparecchiature ad un sistema di pagamento integrato per utilizzo in ambito self-service.